Termini e condizioni di vendita
Le presenti Condizioni Generali di Vendita sono valide esclusivamente tra LA VENERANDA SOCIETA' AGRICOLA S.S. (C.F. 94146580546 e P.IVA 03330290549), p.e.c veneranda@sicurezzapostale.it, in persona del legale rappresentante p.t., con sede in Località Montepennino, snc 06036 Montefalco (PG) Italia, di seguito denominata “il Venditore” e qualsiasi soggetto che effettui acquisti online sul sito internet www.laveneranda.com, di seguito denominato ''Cliente''.
Ogni utente che navighi sul sito è invitato a prendere visione delle presenti Condizioni e della Privacy Policy prima di completare un ordine d’acquisto. L’invio dell’ordine di acquisto online implica l’accettazione integrale delle presenti condizioni generali di vendita e della Privacy Policy.
Queste condizioni possono essere oggetto di modifiche. La data di pubblicazione delle stesse sul sito equivale alla data di entrata in vigore. L'utente che continui ad utilizzare la piattaforma di compravendita online successivamente alla pubblicazione delle modifiche, accetta senza riserva le nuove condizioni.
Le presenti condizioni disciplinano gli acquisti effettuati sul sito www.laveneranda.com conformemente alle disposizioni del Codice del Consumo (D. Lgs. 6 settembre 2005, n. 206 e s.m.i.), del D. Lgs. 9 aprile 2003, n. 70 e s.m.i. e delle norme del Codice Civile.
Nel caso in cui il soggetto che effettua acquisti sul sito richieda l’emissione di fattura e/o comunque non sia un “consumatore o utente” come definito all’art. 3, comma 1, lett. a) del Codice del Consumo, non troveranno applicazione la disciplina del recesso e della garanzia per vizi di cui agli artt. 8 e 9 delle presenti Condizioni, né, più in generale, le previsioni che ai sensi del medesimo Codice del Consumo si applicano unicamente ai “consumatori”.
ART. 1 - DEFINIZIONE DI CLIENTE
La possibilità di eseguire un ordinativo dei prodotti presenti sul sito è consentita a soggetti che: a) abbiano la capacità giuridica di stipulare accordi vincolanti nel rispetto del diritto vigente; b) siano maggiorenni; c) richiedano la consegna dei prodotti entro i confini del territorio servito dal Venditore, come specificato sul sito.
Il Venditore si riserva il diritto di richiedere al Cliente le proprie generalità, l’indirizzo e-mail, l’indirizzo di consegna, il codice fiscale e altre informazioni personali. L’utente non può compiere ordini sul sito utilizzando il nominativo o le credenziali di un altro soggetto, a meno che non sia stato espressamente autorizzato dall’avente diritto.
ART. 2 - OGGETTO DEL CONTRATTO
Attraverso il presente contratto di commercio elettronico, il Venditore vende e il Cliente acquista a distanza, tramite strumenti telematici, i beni e i servizi riportati sul sito web www.laveneranda.com
ART. 3 - REGOLAMENTAZIONE COMPRAVENDITA ONLINE
Il contratto di compravendita si conclude esclusivamente in modalità telematica. Il Cliente dovrà formalizzare la propria accettazione registrandosi sul sito, mediante la creazione di un proprio account, e compilando il modulo d'ordine elettronico. L'invio dell'ordine è manifestato tramite adesione, previa visualizzazione di una pagina web di riepilogo dell’ordine, nella quale sono riportati gli estremi dell’ordinante e dell’ordinazione, il prezzo dei prodotti, le spese di spedizione e gli eventuali oneri accessori, le modalità e i termini di pagamento, l’indirizzo di consegna, i tempi della consegna e l'esistenza del diritto di recesso.
Una volta eseguito l’invio dell'ordine, il Cliente riceverà un’e-mail di conferma di ricezione, che non implica accettazione dell'ordine da parte del Venditore. Il Cliente è tenuto a verificare la correttezza dei dati contenuti e a comunicare tempestivamente eventuali correzioni all'indirizzo e-mail info@laveneranda.com.
L’accettazione dell'ordine e la conclusione del contratto si perfezioneranno con l'invio da parte del Venditore di una successiva e-mail di conferma e accettazione dell'ordine.
ART. 4 - PAGAMENTI
Ogni pagamento potrà avvenire unicamente per mezzo dei metodi di pagamento resi disponibili sul sito. Le comunicazioni relative al pagamento e i dati comunicati dal Cliente avvengono su apposite linee protette.
ART. 5 - RIMBORSI
Il rimborso verrà effettuato in caso di indisponibilità sopravvenuta della merce o negli altri casi previsti dal presente contratto.
Se si recede dal presente contratto, saranno rimborsati tutti i pagamenti effettuati, esclusi i costi di consegna (ad eccezione dei costi supplementari derivanti dall’eventuale scelta di un tipo di consegna diverso da quello standard offerto), senza indebito ritardo e comunque non oltre 14 giorni dal giorno in cui siamo informati della decisione di recedere.
I rimborsi saranno effettuati utilizzando lo stesso metodo di pagamento scelto dall’Utente per la transazione iniziale, salvo diverso accordo espresso. In ogni caso, l’Utente non dovrà sostenere alcun costo come conseguenza del rimborso.
Il rimborso può essere sospeso fino alla ricezione dei beni da parte del venditore oppure fino all’avvenuta dimostrazione da parte del consumatore di aver rispedito i beni, se precedente.
Per le vendite fuori dal territorio italiano, le spese di spedizione per il reso sono a carico del cliente.
ART. 6 - MODALITÀ DI CONSEGNA
Una volta effettuato l’ordine, il Cliente si impegna ad accettare la consegna della merce.
Il Venditore spedisce e consegna gli ordini avvalendosi di corriere espresso. Il numero di tracciamento (tracking number) con cui monitorare la spedizione verrà automaticamente inviato al Cliente non appena la spedizione verrà creata.
Dopo il terzo tentativo di consegna fallito, se il pacco non viene recapitato per cause imputabili al Cliente (es. indirizzo errato, destinatario assente, numero telefonico errato), la merce verrà rispedita al Venditore e sarà necessario pagare un nuovo costo di spedizione da parte del Cliente per ricevere la merce.
In caso di rifiuto del pacco al momento della consegna, le spese di spedizione e/o gli oneri doganali saranno detratti dall’importo del rimborso.
Il Venditore non è responsabile per eventuali ritardi nelle consegne dovuti a controlli doganali o cause di forza maggiore.
ART. 7 - OBBLIGO DEL CLIENTE DI VERIFICA DEL PRODOTTO
Il Cliente è invitato ed obbligato ad esaminare con attenzione il prodotto fisico ricevuto, prestando particolare attenzione alle condizioni in cui si presenta l’imballaggio.
ART. 8 - DIRITTO DI RECESSO
L’Utente ha il diritto di recedere dal contratto, senza indicarne le ragioni, entro 14 (quattordici) giorni. Il periodo di recesso scade dopo 14 giorni dal giorno in cui l’Utente, o un terzo diverso dal vettore e designato dall’Utente, acquisisce il possesso fisico dell’ultimo bene. I costi di spedizione sostenuti dal Cliente per la restituzione del prodotto rimangono a suo carico.
Per esercitare tale diritto, il Cliente dovrà inviare una dichiarazione esplicita a mezzo raccomandata A.R. a:
La Veneranda Società Agricola S.s.
Località Montepennino snc
06036 Montefalco (PG) Italia
Telefono: 0742 951630
Mobile: 349 2777960
Email: info@laveneranda.com
P. IVA: 03330290549
della propria decisione di recedere dal contratto.
Per rispettare il termine di recesso, è sufficiente che l’Utente invii la comunicazione prima della scadenza del periodo di 14 giorni.
Il diritto di recesso è escluso per prodotti confezionati su misura, deteriorabili o aperti dopo la consegna.
ART. 9 - GARANZIA SUI PRODOTTI
Qualora il Cliente rilevi un difetto di conformità, dovrà darne comunicazione entro 7 giorni dalla scoperta.
ART. 10 - PREZZO DEI PRODOTTI
Tutti i prezzi pubblicati sul sito sono IVA inclusa. I costi di spedizione non sono compresi nel prezzo d’acquisto, ma sono indicati e calcolati prima della conclusione del processo di acquisto. Eventuali modifiche ai prezzi avranno efficacia dalla data di pubblicazione sul sito, senza effetto retroattivo sugli ordini già confermati. Fatto salvo il caso di errore riconoscibile (art. 1431 c.c.), il Venditore si riserva il diritto di non accettare un ordine a causa di un prezzo errato.
ART. 11 - LEGGE APPLICABILE E CONTROVERSIE
Le presenti Condizioni sono regolate dalla legge italiana. In caso di controversie sarà competente il Foro di Spoleto (PG).